
L'intervento dell'assessore a Lavoro, Formazione, Istruzione, Ricerca, Università e Famiglia, Alessia Rosolen.
“La Regione ha lavorato con Area science park, le Confindustrie, i cluster tecnologici, i parchi industriali e i poli di innovazione presenti sul territorio regionale per creare un sistema unico, Argo, e accompagnare le imprese nel percorso di trasformazione digitale: questo è il ruolo della politica. Abbiamo anticipato le necessità del territorio costituendo all’interno di Argo la cabina di regia di IP4FVG per favorire il passaggio alla trasformazione digitale che vede una collaborazione importante fra pubblico e privato e con tutti i soggetti dediti a ricerca e innovazione soprattutto digitale, grazie ai quali vengono messi a disposizione spazi, formazione, attrezzature e test per consentire alle aziende le modifiche nella produzione. Questo significa fornire un servizio alle imprese permettendo loro di fare reale innovazione”.
Lo ha detto in apertura dell’evento “Sperimentare il digitale” organizzato da Area Science Park e Regione Friuli Venezia Giulia, l’assessore a Lavoro, Formazione, Istruzione, Ricerca, Università e Famiglia, Alessia Rosolen. L’evento che si è tenuto nell’auditorium Comelli della sede della Regione a Udine ha visto anche la partecipazione dell’assessore alle Attività produttive e Turismo Sergio Emidio Bini che, nelle conclusioni, ha sottolineato l’eccellente ecosistema dell’innovazione del Fvg “che rende la nostra regione dinamica e innovativa e un terreno fertile per le collaborazioni tra mondo della ricerca e mondo delle imprese”.