
Tra le più colpite ci sono “Mortegliano e Lestizza – ha spiegato il Governatore – ma anche nel Pordenonese ci sono danni molto importanti”. Fedriga ha ricordato inoltre che, quanto alla prevenzione, “negli ultimi anni abbiamo stanziato 500 milioni per il rischio idrogeologico e la messa in sicurezza del territorio, solo in questa legge di assestamento abbiamo aggiunto 50 milioni, ma è vero che, se gli investimenti che si fanno si sviluppano nel tempo, per certi fenomeni come quello accaduto, il rischio non è annullabile al 100 per cento”.
Il presidente del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga ha fatto il punto sui danni causati dall’ondata di maltempo in diverse zone della regione.
Tra le più colpite ci sono “Mortegliano e Lestizza – ha spiegato il Governatore – ma anche nel Pordenonese ci sono danni molto importanti”. Fedriga ha ricordato inoltre che, quanto alla prevenzione, “negli ultimi anni abbiamo stanziato 500 milioni per il rischio idrogeologico e la messa in sicurezza del territorio, solo in questa legge di assestamento abbiamo aggiunto 50 milioni, ma è vero che, se gli investimenti che si fanno si sviluppano nel tempo, per certi fenomeni come quello accaduto, il rischio non è annullabile al 100 per cento”.