
La conferenza Stampa si terrà mercoledì 18 ottobre 2023, alle ore 11, presso il locale “Bibitando e
Magnando” in via dell’Istria 24 a Trieste.
Verranno trattati i temi:
Bilancio e conseguenze, in particolare per i portuali, della mobilitazione contro il green pass a due anni dai fatti del porto di Trieste del 18 ottobre 2021.
Presentazione del corteo per la pace e la giustizia sociale del 21 ottobre 2023
Il 18 ottobre 2021 la polizia sgombrò con l’utilizzo di idranti, manganelli e gas lacrimogeni i
pacifici manifestanti presenti davanti al varco IV del porto di Trieste. A due anni dalla
mobilitazione contro il green pass verrà tracciato un bilancio di quella battaglia e delle sue
conseguenze: in particolare per i lavoratori del porto, tra i principali protagonisti di quella
lotta. Essi sono stati pesantemente colpiti sia nel proprio diritto a organizzarsi sindacalmente
che nel peggioramento delle condizioni di lavoro.
Alla conferenza stampa il “Coordinamento No Green Pass e Oltre” presenterà un’iniziativa di
mobilitazione che culminerà il 21 ottobre 2023 a Trieste in un corteo, con partenza da Piazza
della Borsa a partire dalle ore 15.00. La manifestazione vuole riaffermare il valore della
mobilitazione popolare contro elementi di controllo digitale (es. green pass) e rivendicare la
necessità di libertà, pace e giustizia sociale. Diritti ancora più necessari in un momento nel
quale si fa sempre più concreto il pericolo di una terza guerra mondiale, le condizioni di vita
delle masse peggiorano e si cercano di imporre nuove forme di autoritarismo.
Interverranno:
- Giovanni Sergi, Presidente del Comitato di Mutuo Appoggio Lavoratori Radio TV
- i rappresentanti del Coordinamento No Green Pass e Oltre
- i rappresentanti del Coordinamento Lavoratori Portuali di Trieste – CLPT
- Stefano Puzzer, lavoratore portuale licenziato.
la conferenza stampa verrà trasmessa in diretta su - YouTube all’indirizzo https://www.youtube.com/@comitatomutuoappoggiolavor1524
- Rumble all’indirizzo https://rumble.com/user/comitatoradiotv
Sarà possibile porre delle domande da remoto. Verrà fornito un link per partecipare alla
videoconferenza. Indirizzare le richieste a media@comitatoradiotv.it
COORDINAMENTO NO GREEN PASS E OLTRE
COMITATO DI MUTUO APPOGGIO LAVORATORI RADIO TV
CLP