
Oggi a “Passaggi” , nella prima parte, si parla di “Festil”, Festival estivo del Litorale è l’unico Festival di prosa in Friuli Venezia Giulia con il contributo di MiBACT, oltre che della Regione FVG, e vanta il sostegno di Comune di Udine | UdinEstate 20.
Sotto la co-direzione artistica di Alessandro Gilleri e Tommaso Tuzzoli, anche per questa edizione, il Festival estivo del Litorale – sezione italiana – in collaborazione al Primorski Poletni Festival/Festival estivo del Litorale (SLO), consolida il proprio legame transfrontaliero ed internazionale e continua a promuovere le sue attività in tutta la Slovenia.
La compagnia internazionale Timpano/Frosini sabato 18 luglio, alle ore 21, al Teatro San Giorgio di Udine, va in scena con lo spettacolo Gli sposi | romanian tragedy di David Lescot. La pièce è diretta e interpretata da Elvira Frosini e Daniele Timpano, con il disegno luci di Omar Scala e le scene e i costumi di Alessandro Ratti. Lo spettacolo di Frosini / Timpano è prodotto da Gli Scarti, accademia degli artefatti, Kataklisma teatro, con il sostegno di PAV, Armunia, Spazio ZUT!, Teatro di Roma, Asti teatro, nell’ambito di Fabulamundi. Playwriting Europe – Beyond Borders? ed è arrivato finalista al Premio Ubu 2019 come miglior nuovo testo straniero.
Gli sposi | romanian tragedy è la storia di un’ordinaria coppia di potere. Nicolae Ceausescu ed Elena Petrescu. Entrambi vengono dalla campagna. Si ritrovano a militare nel Partito Comunista. Niente sembra distinguerli dai loro compagni. Tranne il fatto che sono un po’ meno dotati della media. Creature senza smalto in un mondo senza orizzonte. Dittatori capricciosi e sanguinari, questi Macbeth e Lady Macbeth dei Balcani hanno seminato la paura nel popolo rumeno per poi finire sommariamente giustiziati davanti alle telecamere, sotto gli occhi del mondo, il 25 dicembre 1989. Una tragedia romena.

Nella seconda parte spazio alla 39a edizione del Premio Sergio Amidei .
Il nostro direttore in diretta dal Palazzo del Cinema – Hiša Filma Parco Coronini Cronberg Gorizia ci illustra quella che è stata la serata di inaugurazione con la proiezione di Hammamet per la regia di Gianni Amelio, sceneggiatura di Gianni Amelio, e Alberto Taraglio.
“Passaggi” seguirà tutti gli eventi e le proiezioni in cartellone in una edizione particolare e frammentata nel tempo a causa dell’emergenza Coronavirus. Il sabato e la domenica i servizi sul “Premio Amidei” andranno in onda all’interno delle edizioni del giornale radio e dei telegiornali di RDETV.
Naturalmente anche oggi non mancherà l’informazione dall’Istria, Fiume e Dalmazia.
Per saperne di più sintonizzatevi in Onde medie 1584 khz o in digitale su www.radiodiffusioneeuropea.net e applicazione scaricabile da AppStore e Google PlayStore, risponditori vocali.
Conduce Graziano D’Andrea. Buon ascolto!