
PORDENONE – Pordenonelegge, festa del libro e della libertà: la 24^ edizione riparte con un’anteprima nel cuore dell’Europa ed è attesa dal 13 al 17 settembre a Pordenone e in altri centri del Friuli Venezia Giulia, forte di 570 protagonisti, 334 eventi e 65 anteprime italiane e internazionali, per cinque memorabili giornate in oltre 40 locations, Per il secondo anno pordenonelegge apre i battenti a Praga con un evento concepito “sull’uscio della storia”, mercoledì 6 settembre, alle 19 nel centralissimo spazio Opero della capitale ceca. Focalizzato sul tema “Economia e libertà”, una questione cruciale per l’Europa stretta nella morsa dei conflitti internazionali e dell’inflazione, il dialogo di Praga vedrà protagonisti Tomáš Sedláček, l’analista bestseller di “Economia del bene e del male”, più volte relatore al World Economic Forum, e il Presidente di Fondazione Pordenonelegge.it e di Confindustria Alto Adriatico Michelangelo Agrusti, in un dialogo condotto dal direttore artistico di pordenonelegge, Gian Mario Villalta. Collaborano all’evento, sostenuto da Banca 360 FVG, l’Istituto italiano di Cultura di Praga, il Centro Ceco di Milano, la Camera di Commercio Italo-Ceca, Confindustria Alto Adriatico e la Camera di Commercio di Udine-Pordenone.